Molti han posto mano a stendere un racconto

“In quel tempo…”, “C’era una volta…”, “Tanti, tanti anni fa…”, “Il nonno ci raccontava che…”, con queste parole iniziano tanti racconti e storie e quando le risentiamo la nostra mente torna a ricordi, luoghi e...

Perdonare è possibile?

Massimo Recalcati è stato ospitato di recente nella Chiesa dell’Araceli di Vicenza per parlare di paternità e figliolanza attraverso le figure di Telemaco, Isacco e il figliol prodigo del Vangelo di Luca. Adesso ci stupisce con la sua ultima fatica ponendoci la...

Lunedì 24 marzo: Incontro con Elisabetta Orlandi

Lunedì 24 marzo, alle ore 20.30, all’Aeropago del Centro Culturale San Paolo incontreremo l’autrice Elisabetta Orlandi, per parlare del suo libro Un Milione Ottocentomila Passi. Introduce Don Roberto Castegnaro. Elisabetta e Johann, una madre e suo figlio...

Venerdì 14 marzo: proiezione del film Maledimiele

Dalla sofferenza espressa nel corpo al coinvolgimento terapeutico della famiglia. In occasione della giornata nazionale sui disturbi del comportamento alimentare, proietteremo il film Maledimiele di Marco Pozzi, seguirà un incontro dibattito con il regista.  ...

Catechesi e comunicazione

Il Centro Culturale San Paolo, in collaborazione con la Libreria San Paolo, La Voce dei Berici, l’Ufficio per l’evangelizzazione e la catechesi e l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Vicenza, intende offrire ad animatori e operatori pastorali un metodo di...